03 Mar 2009

Qual è la vostra reputazione?

Uno dei meccanisi che regola l'intercettazione dello spam e di conseguenza influenzano la deliverability (la possibilità che un messaggio venga consegnato nella posta in arrivo, piuttosto che in spam o non consegnato affatto) è l'IP reputation.

L'IP reputation (reputazione dell'indirizzo IP che invia un messaggio) viene costruita in funzione prevalentemente del volume di messaggi inviati da un determinato IP, da quante spamtrap sono state innescate, da quante email verso indirizzi non esistenti vengono spedite, da quante segnalazioni di abuso (o in generale spam) sono state fatte.

02 Mar 2009

Criticalpath per il ritorno della webmail di Virgilio

Nuova webmail VirgilioDopo oltre due anni vissuti alle spalle di Alice, Virgilio sente il bisogno di tornare protagonista, e comincia con una webmail tutta nuova marchiata CriticalPath.

Con questa mossa CriticalPath, con la sua suite Memova Messaging, si è assicurato il monopolio delle webmail italiane: Tiscali e la nuova webmail di Libero utilizzano infatti la stessa soluzione.

23 Feb 2009

L'anteprima automatica e la notifica dei messaggi html

I fattori che influiscono sull'open rate di un messaggio sono normalmente il nome mittente, il subject e il momento in cui avviene la ricezione. Per gli utenti di Outlook (e non solo) ne esiste però un quarto, ed è il contenuto dell'anteprima automatica che Outlook può inserire nella lista messaggi.

Se è presente una parte testuale questa anteprima conterrà le prime parole di quel testo, altrimenti Outlook estrapolerà una parte dell'HTML.

Ecco, ad esempio, cosa appare nel caso di una newsletter senza parte testuale:

Anteprima automatica emi

Ecco invece come la newsletter di iTunes, contenente anche la versione alternativa in testo semplice appare agli utenti di Outlook 2007:

20 Feb 2009

Libero utilizzerà Memova Anti Abuse: autenticazione e reputazione.

In un comunicato stampa di ieri apprendo che Wind utilizzerà la soluzione Memova Anti Abuse di Critical Path.

In realtà non so se è solo fumo o è cambiato veramente qualcosa:

20 Feb 2009

Ciao, attualmente hai Stelle

La personalizzazione dei messaggi di posta ne aumenta il tasso di apertura, ma a volte può essere un'arma a doppio taglio.

Apro la casella hotmail e trovo un messaggio intitolato "Ciao, attualmente hai  Stelle". L'avrei cestinato se non fosse che è l'account delle newsletter e non ricevo spam e quindi l'ho aperto ed ecco cosa ho visto:

Anteprima Hotmail senza immagini

18 Feb 2009

Hotmail ritocca il layout per dare più spazio alla lettura

Pochi giorni fa c'è stato l'ennesimo cambiamento nel layout di hotmail.

In pratica hanno tolto il banner in testa alla pagina e dato più spazio al banner laterale che prima appariva di tanto in tanto mentre ora mi sembra apparire sempre.

Ecco quindi il nuovo layout:

Nuovo layout hotmail

Questo invece il precedente:

17 Feb 2009

Scorrimento orizzontale e 900px di altezza per MazdaLive: non ci siamo!

Circa un mese fa ho ricevuto una newsletter dalla Mazda, intitolata "MazdaLive Gennaio" e al posto del contenuto un mega blocco grigio. Il Mittente è MazdaLive. Il fatto che siamo a gennaio lo so anche io, e MazdaLive l'hanno ripetuto due volte, quindi, di fatto hanno sprecato completamente il titolo (subject) della mail, nel quale avrebbero potuto dire "Nuove Mazda2, Cosmo, Mazda6 eRVM, Mazda5" oppure "Mazda2 '09, 1.6TD, Sport /  Mazda6 e RVM / Cosmo Sport / Mazda 5" dandomi così qualche motivo per aprire la mail nel caso fossi interessato ad uno dei contenuti.

Senza alcun interesse per i contenuti, ma per pura curiosità di tecnico dell'email marketing (e quindi fuori dal loro target) ho deciso comunque di aprire la mail ed ho visto una bella pagina tutta grigia.

16 Feb 2009

Scrivete le vostre newsletter nero su bianco. Siete sicuri?

In una pagina HTML per il web se si inserisce un testo senza specificarne un colore e senza che siano presenti stili, questo testo verrà tipicamente visualizzato in nero. Capita molto spesso, quindi, che se si vuole scrivere in nero non si specifichi alcuna formattazione, ma questo va bene solo in ambienti controllati e non nel mondo dell'email, dove ogni dispositivo, ed ogni sistema di fruizione decide a modo proprio cosa fare del vostro html.

E' quindi importante specificare il colore del testo tramite un <font color="black"> o tramite l'attributo style="color: black;" per essere sicuri che tutti lo vedano nero!

In particolare le webmail applicano alcuni stili che non sono quelli predefiniti del browser, ma quelli di visualizzazione delle proprie pagine, e questi stili spesso vengono applicati anche al vostro html.

14 Feb 2009

Banca dati di 250.000 eMails aziendali (Diffidate dalle imitazioni!)

EmailDatabases

Ho appena ricevuto all'indirizzo info@ di svariati domini che gestisco la seguente email:

13 Feb 2009

Postbox, il fratellastro di Thunderbird, si è svelato

Pochi giorni fa è stata annunciata la prima beta pubblica di Postbox. Sviluppato da alcuni ex-Mozilla, condivide molto con il prodotto dell'organizzazione: Thunderbird.

Layout di Postbox

Dal punto di vista della visualizzazione dell'HTML sfrutta sempre il motore Gecko, visualizzando quindi le email allo stesso modo di Thunderbird e come quest'ultimo utilizza sempre il quirks mode per la visualizzazione dei messaggi.